- Home
- Caffe' Borbone
- Lollo Caffè
- Toraldo
- Pop Caffè
- Caffè Vergnano
- Caffè Barbera
- Capsule Compatibili
- A Modo Mio
- Capsule Borbone Per Lavazza A Modo Mio
- Capsule Lollo Caffè per Lavazza A Modo Mio
- Capsule Caffè Toraldo Per Lavazza A Modo Mio
- Moreno Per Lavazza A Modo Mio
- Pop Caffè per Lavazza A Modo Mio
- Capsule Lavazza per A Modo Mio
- Capsule Kaffettera per Lavazza A Modo Mio
- Capsule Kimbo per Lavazza A Modo Mio
- Barbera a Modo Mio
- Passalacqua
- Vergnano
- Cialde Caffè filtro ESE 44
- Nespresso
- Nescafè Dolce Gusto
- Bialetti
- Grani Caffè
- Caffitaly
- Uno System
- Lavazza Point
- Fior Fiore, Coop, Lui e Aroma Vero
- Domo-Maranello
- Lavazza Blue
- Macinato
- Esse Caffè
- Lavazza Firma e Vitha
- Lavazza Bidose
- Mitaca
- Aroma Vero Plus
- A Modo Mio
- Grani Caffè
- Marchi
- Cialde Caffè filtro ESE 44
- Golosità
- Food & Drink
- Bevande Calde
- Kit Accessori
- Macchine da Caffè e accessori
- Tutto sul caffè
- Contatti e informazioni
- Iscriviti alla Newsletter
- Area Rivenditori
Caffè in cialde, perché preferirlo (e perché no) alle capsule
.png)
Perché scegliere il caffè in cialda?
Il più grande vantaggio delle cialde di caffè è che sono universali nel senso che non siamo condizionati nell’acquisto dalla tipologia di macchina che abbiamo a casa, cosa che invece non accade con le capsule che invece sono diverse per le varie tipologie di sistema di preparazione del caffè.
La maggior parte delle cialde di caffè presenti sul mercato sono del tipo ESE 44 (Easy Serving Espresso), si tratta cioè di cialde di 44 mm di diametro con un contenuto predosato di caffè (variabile tra 7,2 e 7,4 grammi) che corrisponde alla dose giusta per la preparazione di un buon caffè. Per ottenere una cialda il caffè viene macinato ed immediatamente pressato tra due fogli di carta filtrante, chiusi con una pressa a caldo senza necessità di ricorrere all’utilizzo di colle e sostanze chimiche che potrebbero essere nocive per la salute.La preparazione del caffè con le cialde è molto più ecofriendly rispetto a quella con le capsule perché tutte le cialde sono realizzate in materiale completamente biodegradabile e compostabile (la stessa carta usata per i filtri di thè e infusi in genere) quindi possono essere tranquillamente smaltite con la frazione organica dei rifiuti urbani (proprio come faremmo con i normali fondi del caffè).
Essendo realizzate completamente di carta filtrante abbiamo la garanzia che il passaggio dell’acqua bollente non rilasci sostanze nocive per l’organismo (cosa che non è possibile garantire con il surriscaldamento della plastica delle capsule).
Le capsule invece sono realizzate tutte in plastica ed alluminio il cui smaltimento ha un impatto ambientale senza dubbio maggiore specie se pensiamo che la maggior parte dei consumatori le smaltisce direttamente nell’indifferenziato senza provvedere alla corretta separazione dell’involucro nella plastica e del caffè nell’umido; solo alcune capsule di ultima generazione sono realizzate in materiali biodegradabili ma il loro costo è ovviamente più elevato rispetto a quelle classiche.
Le cialde ESE sono tutte monodose e confezionate in atmosfera protettiva così da conservare inalterato il gusto e l’aroma dalla prima all’ultima cialda del confezione, questo le rende molto pratiche ed igieniche anche per l’utilizzo negli uffici e negli ambienti di lavoro in genere perché si ha la garanzia che nessuno ha toccato precedentemente il nostro caffè.
Un altro vantaggio rispetto all’acquisto delle capsule è che dato che sono praticamente adattabili a qualsiasi macchina possiamo scegliere tra innumerevoli tipologie di marchi e di miscele così da poterle adattare perfettamente ai nostri gusti e alle nostre esigenze. Inoltre sono molto più economiche delle capsule con una spesa che si attesta mediamente sui 10-15 centesimi di euro a cialda quindi assolutamente alla portata delle tasche di tutti i consumatori.
Negli ultimi anni i consumatori di caffè in cialda possono scegliere tra moltissime miscele oltre che tra varie tipologie di bevande infatti sono disponibili in cialda anche caffè al ginseng, caffè al guaranà, caffè aromatizzati, caffè decaffeinato, thè e tisane di ogni genere così da soddisfare i gusti e le esigenze di tutta la famiglia.
Come vedi il caffè in cialda è la risposta giusta alle tue esigenze sia che tu stia cercando una macchina ad uso domestico che per l’utilizzo in ufficio, quindi non ti resta che scegliere la macchina che ti piace di più e, soprattutto, la miscela di caffè che preferisci.